Toscana Tech On the Road: Innovazione e opportunità in Silicon Valley

Torno da San Francisco dove ho partecipato alla Missione del Consiglio Regionale e della Regione Toscana – “Toscana Tech On the Road” – con tante consapevolezze in più e con una esperienza profonda; e dove spero di avere contribuito, insieme ai miei colleghi, a fare un buon lavoro per la nostra comunità.

La prima considerazione: ci sono alcuni temi e alcuni ambiti rispetto ai quali la politica ha il dovere di non dividersi nel rispetto reciproco dei differenti ruoli. La proposizione e la promozione all’estero del proprio territorio e delle sue competenze e dinamiche è a mio giudizio uno di questi. E pertanto faccio i miei complimenti ai capi delegazione, l’assessore alle attività produttive Leonardo Marras e il Presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. La responsabilità ed il merito di aver immaginato e poi realizzato questo progetto è loro: a partire dalla rappresentazione e dal posizionamento della Toscana.

Seconda considerazione: io sono convinto e da tempo sostengo che la Toscana e in modo particolare Pisa non debbano essere soltanto bellezza, cibo, cultura e tradizioni, ma coerentemente con il proprio ruolo nel tempo debbano essere presenti anche nell’ambito della ricerca, dello sviluppo, dell’innovazione. Galileo Galilei, passando per Leonardo Da Vinci, Fibonacci e Michelangelo, fino alle nostre eccellenze universitarie ne sono la conferma. L’era delle telecomunicazioni è nata in Toscana a Coltano con Guglielmo Marconi. Oggi San Francisco rappresenta uno dei centri del mondo, e la capitale in riguardo alle nuove tecnologie e allo sviluppo, qui, anzi la’, vengono realizzate le rivoluzioni che poi coinvolgeranno tutti gli altri, e quindi per questo è fondamentale essere presenti! E’ appunto una questione di posizionamento.
Innovit (Call4innovit – Call 4 Innovit) è una straordinaria esperienza promossa dal Governo Italiano che permette alle nostre aziende di poter sviluppare progetti e rapporti a San Francisco e nella Silicon Valley e all’interno di Innovit la esperienza di Casa Toscana va in quella direzione.

Terza e (ultima) considerazione: tra i compiti delle istituzioni e della politica sono convinto ci sia quello di aprire nuove rotte e coltivare rapporti mettendoli poi a disposizione delle proprie comunità, in questi giorni abbiamo accompagnato 11 start UP toscane, che seguono le altre dei mesi precedenti, tante imprese nate in Toscana che hanno idee e progetti validi ma non avrebbero avuto il fiato per arrivare sino a la’, hanno avuto la possibilità di incontrare partner e, soprattutto, investitori che hanno apprezzato i loro progetti.

Post Scriptum
Ho approfittato di questi gironi per visitare un ospedale, (ve ne parlo in Speciale Sanità) e come sempre la considerazione finale è che bisogna prendere il meglio dagli altri, consapevoli che noi siamo molto bravi, ma non perfetti.